
Che cos'è un'antenna passiva? Guida completa
Le antenne passive, semplici ma efficienti nel loro design, sono in grado di ricevere e trasmettere segnali se opportunamente configurate, basandosi interamente sul loro design strutturale senza alimentazione esterna. Questo articolo ne analizza le considerazioni progettuali, le gamme di frequenza operativa e i vantaggi rispetto alle antenne attive. Approfondendo questi concetti fondamentali relativi alle antenne passive, l'articolo si propone di aiutare gli utenti a prendere decisioni informate sulla scelta delle antenne passive sia per gli usi quotidiani che per quelli specialistici. Le antenne passive funzionano senza bisogno di una fonte di alimentazione esterna, poiché non utilizzano amplificatori di segnale integrati. Interamente dipendenti dal loro design strutturale, queste antenne sono soluzioni semplici ma efficienti per la trasmissione del segnale in una varietà di applicazioni che vanno dalla ricezione televisiva alla communicazione satellitare. A differenza delle antenne attive, che utilizzano componenti attivi come diodi a cristallo, transistor e diodi a fascio, le antenne passive impiegano i loro elementi d'antenna, come loop e dipoli, per una trasmissione efficace. Quando un segnale elettromagnetico passa attraverso i suoi elementi