Blog

I 5 gateway lorawan più popolari sul mercato

I 5 gateway LoRaWAN più diffusi sul mercato

In questo articolo parleremo di 5 popolari gateway LoRaWAN disponibili sul mercato. Con l'aumento delle dimensioni del mercato dell'Internet of Things (IoT), la scalabilità è un fattore cruciale per realizzare applicazioni IoT più robuste ed efficienti. LoRa e LoRaWAN sono protocolli di communicazione wireless ben consolidati e diffusi tra i progettisti IoT. Il componente principale che limita la scalabilità di una rete LoRaWAN è il gateway, responsabile della gestione dei diversi dispositivi finali e della loro connessione al server di rete. Per questo motivo, in questo articolo identificheremo 5 gateway LoRaWAN popolari di diversi produttori che rispondono a diversi ambienti e casi d'uso. Cosa sono i gateway LoRa e LoRaWAN? Con l'espansione dell'IoT, la scalabilità è un fattore chiave da considerare quando si progettano nuove applicazioni IoT. Per ottenere la scalabilità, è necessario incorporare la flessibilità di interfacciare nuovi e diversi dispositivi finali alla rete IoT centrale.

Continua a leggere "
Common Applicazioni e casi d'uso di Sigfox

Common Applicazioni e casi d'uso di Sigfox

Man mano che il mondo diventa sempre più connesso, le potenziali applicazioni della tecnologia Sigfox continueranno ad espandersi. Dall'agricoltura intelligente alle città intelligenti, dall'assistenza sanitaria all'IoT industriale, i dispositivi abilitati Sigfox hanno il potenziale per rivoluzionare il nostro modo di vivere e lavorare. Poiché un numero sempre maggiore di organizzazioni riconosce il valore della tecnologia IoT, è probabile che nei prossimi anni assisteremo a una crescente adozione della tecnologia Sigfox. Prima di addentrarci nelle applicazioni e nei casi d'uso di Sigfox, è importante capire cos'è e come funziona la tecnologia Sigfox. Cos'è Sigfox Un metodo di communicazione wireless realizzato appositamente per i gadget dell'Internet delle cose (IoT) si chiama Sigfox. Collega i dispositivi IoT a Internet utilizzando una rete ad ampio raggio a bassa potenza (LPWAN), che fa uso di frequenze radio senza licenza. La rete è adatta per i dispositivi che devono communicare piccole quantità di dati su lunghe distanze, preservando la durata della batteria, perché è stata progettata

Continua a leggere "
common applicazioni e casi d'uso di lorawan

Applicazioni e casi d'uso di LoRaWAN

Negli ultimi anni, le Low Power Wide Area Network (LPWAN) sono diventate molto popolari. Si tratta di reti wireless che necessitano di pochissima energia e consentono la communicazione a lunga distanza. Una delle tecnologie LPWAN più apprezzate, LoRaWAN, è utilizzata in diverse applicazioni. In questo articolo parleremo delle applicazioni e dei casi d'uso common LoRaWAN. Cos'è la tecnologia LoRaWAN LoRaWAN è una tecnologia wireless che invia dati su grandi distanze utilizzando lo spettro radio senza licenza. La tecnica di modulazione LoRa, su cui si basa, consente una grande sensibilità, un basso consumo energetico e una communicazione a lunga distanza. Le reti LoRaWAN sono perfette per le applicazioni di communicazione a lungo raggio perché possono raggiungere distanze fino a diversi chilometri. I gateway LoRa nelle reti LoRaWAN raccolgono i dati dai dispositivi finali, mentre un server di rete controlla la consegna dei dati. I dispositivi finali emettono piccoli pacchetti di dati a intervalli regolari e sono alimentati a batteria. La progettazione a basso costo e a basso consumo delle reti LoRaWAN rende

Continua a leggere "
LoRa vs Zigbee: quale tecnologia è migliore per l'IoT?

LoRa vs Zigbee: Quale tecnologia è migliore per l'IoT

In questo articolo confronteremo le differenze tra le tecnologie LoRa e ZigBee, che sono tecnologie a basso consumo. Inizialmente, viene fornita una breve introduzione a entrambe le tecnologie, seguita dai loro vantaggi e svantaggi. Successivamente, vengono presentate alcune delle principali applicazioni IoT su ciascuna tecnologia. Infine, vengono presentati i fattori da considerare nella scelta di una delle due tecnologie. Introduzione alle tecnologie LPWAN e LAN Prima di parlare di ZigBee e LoRaWAN (LoRa), è essenziale avere una breve comprensione dei due tipi di reti a cui appartengono, rispettivamente Local Area Network (LAN) e Wide Area Network (WAN). La rete locale (LAN) è distribuita su un raggio d'azione breve, che copre un edificio o un piano di un edificio. In confronto, la Wide Area Network (WAN) è una rete che si estende su una città o un distretto locale. Le tecnologie LAN si estendono su una breve distanza con una comunicazione punto a punto. Inoltre, queste reti sono

Continua a leggere "
cos'è il sensore lorawan

Guida ai sensori LoRaWAN: Casi d'uso e tipologie

Questo articolo è un'introduzione ai sensori LoRaWAN (Long Range Wide Area Network) e al perché sono importanti. Spiega i vantaggi dell'impiego di un sensore LoRaWAN, cos'è un sensore Internet of Things (IoT), quali tipi di sensori sono disponibili e il principio di funzionamento dei sensori LoRaWAN, seguito da alcuni tipi diversi di sensori LoRaWAN. Infine, concluderemo con i vantaggi dell'utilizzo dei sensori LoRaWAN nelle applicazioni IoT. Cos'è LoRaWAN e perché è importante? Come già discusso negli articoli precedenti, LoRaWAN è l'acronimo di "Long Range Wide Area Network", un protocollo di rete che si basa sulla modulazione radio LoRa. È diventato popolare grazie all'avanzamento delle alleanze che promuovono LoRa nelle applicazioni dell'Internet delle cose (IoT). Queste promettenti caratteristiche includono: Queste caratteristiche rendono LoRaWAN un'opzione popolare per le applicazioni IoT LPWAN (Low Power WAN) che richiedono un carico utile e una larghezza di banda ridotti. Cosa

Continua a leggere "
Casi d'uso della LPWAN nel monitoraggio dei beni e nella logistica

7 Casi d'uso della LPWAN nel monitoraggio dei beni e nella logistica

La tecnologia LPWAN (Low Power Wide Area Network) sta cambiando le carte in tavola nel mondo della localizzazione dei beni e della logistica. Questa tecnologia emergente ha la capacità di rivedere l'assiduità della logistica fornendo dati in tempo reale sulla posizione e sulle condizioni dei mezzi, ottimizzando le operazioni, riducendo i tempi di ritardo, perfezionando le operazioni di forza e riducendo la minaccia di furto. In questo articolo analizzeremo sette casi d'uso della LPWAN per il tracciamento degli asset e la logistica, tra cui il tracciamento dei container, il tracciamento dei veicoli, il monitoraggio degli asset, la gestione della catena di approvvigionamento, il recupero degli asset, la gestione della flotta e la gestione della catena del freddo. Casi d'uso della LPWAN nel monitoraggio degli asset e nella logistica Le reti ad ampio raggio a bassa potenza hanno cambiato il modo in cui le aziende gestiscono i propri mezzi (LPWAN). Grazie alle sue capacità a lungo raggio e a bassa potenza, la LPWAN è adatta a coprire mezzi su grandi distanze e a tracciarne la posizione precisa. I casi d'uso della LPWAN nella localizzazione dei beni e nella logistica includono i seguenti: 1. Tracciamento dei container Il tracciamento dei container è un caso d'uso common

Continua a leggere "
10 Casi d'uso della LPWAN nell'IoT industriale (IIoT)

10 Casi d'uso della LPWAN nell'IoT industriale (IIoT)

Il nostro modo di vivere e lavorare sta cambiando grazie all'Industrial Internet of Things (IIoT), un settore in rapida espansione. I più recenti sviluppi nel campo dei sensori, della comunicazione wireless e dell'analisi dei dati si integrano con le apparecchiature industriali tradizionali per consentire il monitoraggio in tempo reale, la manutenzione predittiva e un migliore processo decisionale. La Low Power Wide Area Network (LPWAN) è un componente fondamentale dell'IIoT. Un'ampia gamma di casi d'uso IIoT è resa possibile dalle LPWAN, che offrono una connettività wireless affidabile e conveniente su grandi distanze. In questo articolo discuteremo i casi d'uso delle LPWAN nell'IoT industriale (IIoT). Casi d'uso della LPWAN nell'IoT industriale (IIoT) 1. Tracciamento degli asset Uno dei casi d'uso IIoT più diffusi è il tracciamento degli asset. Per tracciare la posizione, lo stato e lo stato di beni come automobili, macchinari e attrezzature, si utilizzano sensori e LPWAN. Le aziende possono incrementare la produttività, ridurre al minimo i tempi di inattività e ottimizzare le operazioni tenendo sotto controllo la posizione degli asset.

Continua a leggere "
produttori e fornitori di antenne 5g top in usa

I migliori fornitori e produttori di antenne 5G negli USA

Il 5G è l'ultima generazione di tecnologie cellulari. Svolge un ruolo fondamentale nella realizzazione del futuro dell'industria dell'Internet delle cose (IoT). Tuttavia, poiché il 5G mira a fornire prestazioni di rete unificate per tutti gli utenti, abbiamo bisogno di antenne avanzate per questo scopo. In questo articolo esploreremo alcuni dei principali produttori e fornitori di antenne 5G che potrebbero essere utili per raggiungere i nostri obiettivi di progettazione. Che cos'è il 5G? Il 5G è considerato la quinta generazione della tecnologia di rete cellulare. Le caratteristiche principali della rete 5G sono l'alta velocità di trasmissione dei dati, la bassissima latenza, la maggiore affidabilità, l'enorme capacità di rete, la maggiore disponibilità e un'esperienza utente più uniforme. Possiamo anche osservare la crescita di numerose altre strade correlate all'emergere della tecnologia 5G. Il 5G, come il suo predecessore, si basa su OFDM (Orthogonal Frequency Division Multiplexing), ma utilizza una nuova interfaccia aerea nota come 5G

Continua a leggere "
8 vantaggi della tecnologia rfid nella gestione del magazzino

8 vantaggi della tecnologia RFID nella gestione del magazzino

La tecnologia guida le operazioni di magazzino per aumentare la produttività, ridurre gli errori e mantenere ordine ed efficienza. I moderni magazzini e le strutture di distribuzione sono ora in grado di tracciare e identificare le merci in tempo reale grazie all'utilizzo di sistemi di sensori RFID. In un magazzino, il sistema di tracciamento RFID è uno strumento fondamentale. Anche gli oggetti nascosti da pallet o casse possono essere catalogati e scansionati con un sistema di tracciamento RFID da qualsiasi luogo. I vantaggi dell'RFID nella gestione del magazzino La tecnologia RFID è utilizzata dalle aziende di distribuzione, che possono parlare della sua capacità di aumentare l'efficienza e la produttività. Di conseguenza, i centri di distribuzione di tutto il mondo hanno utilizzato questa tecnologia per aumentare la loro efficacia operativa. Le strutture di distribuzione e i magazzini sono ambienti difficili che richiedono una gestione efficace dei dati. Ecco alcuni motivi per cui dovreste impiegare la tecnologia RFID nel vostro magazzino o centro di distribuzione, se siete ancora indecisi.

Continua a leggere "
7 vantaggi dell'RFID nel commercio al dettaglio

7 vantaggi dell'RFID nel commercio al dettaglio

L'RFID è una tecnologia ampiamente utilizzata nel settore della vendita al dettaglio con l'obiettivo di migliorare l'accuratezza dell'inventario su vasta scala. Inoltre, l'RFID ha il potenziale per aumentare la sicurezza in tutti i punti vendita e migliorare il servizio ai clienti. Poiché l'RFID utilizza una tecnologia più sofisticata, è molto più preciso ed efficiente quando si tratta di contare e tracciare le scorte. Per questo motivo, ha un utilizzo molto più ampio nel settore della vendita al dettaglio, la maggior parte dei quali si basa su questa visibilità affidabile dell'inventario. I vantaggi finanziari che un rivenditore trae dall'implementazione della tecnologia RFID all'interno del proprio punto vendita sono spesso misurabili. Molti negozi di primo e secondo livello dichiarano di aver ridotto le differenze inventariali da 5% a 15%. Ci sono diversi motivi per cui dovreste introdurre la tecnologia RFID, oltre agli evidenti vantaggi economici. Vantaggi dell'implementazione della tecnologia RFID nella vendita al dettaglio L'utilizzo di un sistema di gestione dell'inventario al dettaglio RFID presenta numerosi vantaggi, alcuni dei quali sono

Continua a leggere "
cos'è l'lte m e come si confronta con l'nb-iot

Che cos'è l'LTE-M e come si confronta con l'NB-IoT?

Che cos'è l'LTE-M? Le applicazioni Internet of Things (IoT) distribuite nelle reti geografiche richiedono protocolli di comunicazione affidabili. LTE-M o LTE-Cat M1 è un protocollo WAN di questo tipo. Appartiene alla famiglia delle Low Power WAN (LPWAN), a cui appartengono altre tecnologie come LoRa e NB-IoT. Può essere considerato un concorrente basato sulla tecnologia cellulare di altre tecnologie LPWAN, specificamente mirate alla realizzazione di applicazioni WAN IoT. È stata rilasciata per la prima volta nella Release 13 dal 3GPP nel 2016. L'importanza di LTE-M risiede nelle sue applicazioni a larghezza di banda ridotta per la connessione di dispositivi con risorse limitate su una WAN. LTE-M si basa sull'infrastruttura cellulare esistente, riducendo così i costi generali di creazione di nuove infrastrutture. LTE-M è in grado di fornire una velocità di trasmissione dati fino a 4 Mbps, come previsto dalla Release 14. Come funziona l'LTE-M? L'LTE-M, a differenza delle sue controparti cellulari come l'LTE, è incentrato sulle applicazioni IoT e M2M su una rete geografica. A questo scopo, LTE-M ha

Continua a leggere "
rfid vs codici a barre 2

RFID vs. codici a barre: Qual è la differenza?

Il dibattito tra RFID e codice a barre è stato spesso inquadrato come un dibattito tra il passato e il presente, con i sostenitori di ciascuna tecnologia desiderosi di dimostrare perché la loro sia la scelta migliore. In generale, la RFID e il codice a barre hanno molto in comune, perché entrambi mirano a risolvere i problemi delle aziende con un elevato numero di beni. Anche se spesso ci si riferisce a una di queste tecnologie come unica opzione, è estremamente tipico vederle utilizzate entrambe contemporaneamente. Le aziende possono tracciare i loro beni e salvare le informazioni sugli articoli utilizzando codici a barre e RFID. Questi dati vengono spesso stampati su etichette e sono accessibili, condivisibili e memorizzabili online. Che cos'è il codice a barre? È una forma di rappresentazione dei dati comprensibile da computer e scanner. Un codice a barre di forma quadrata con alcune linee parallele, nere e bianche, e alcune cifre scritte direttamente sotto di esse è chiamato codice a barre. Viene utilizzato per l'inventario o la gestione di beni

Continua a leggere "
it_ITIT
Richiesta di preventivo

* Rispettiamo la vostra riservatezza e tutte le informazioni sono protette.

* Se il modulo di cui sopra non funziona, inviare un'e-mail a: sales@tesswave(.)com