Le antenne WiFi settoriali sono antenne direzionali in grado di fornire una copertura per un settore o un'area specifica, concentrando i segnali WiFi in quella direzione, in genere con un angolo compreso tra 60 e 90 gradi. Ciò consente alle antenne WiFi settoriali di avere un segnale potente con un'attenuazione minima per quell'area mirata. Questo le rende ideali per essere utilizzate nei sistemi di comunicazione wireless, come le reti cellulari, per fornire copertura a un'area specifica o in grandi ambienti aperti all'esterno, come campus o stadi, dove è necessaria un'ampia area di copertura. Le antenne settoriali WiFi possono aumentare la portata e la copertura di una rete WiFi e quindi sono utilizzate esclusivamente da aziende e organizzazioni che richiedono una communicazione forte, di qualità e affidabile con interferenze ridotte su un'area ampia.
Ora parleremo del funzionamento delle antenne WiFi a settori, delle loro caratteristiche, dei vantaggi e delle applicazioni specifiche, come le reti all'aperto, le impostazioni commercial, ecc. Le confronteremo inoltre con altri tipi di antenne come antenne omnidirezionalie l'integrazione di tecnologie avanzate come il MIMO per ottimizzare le prestazioni.
In parole povere, come suggerisce il nome, le antenne settoriali funzionano indirizzando i segnali in una direzione o settore specifico. Emettono un fascio stretto di segnale di elevata potenza e qualità verso quel settore specifico. L'invio di un segnale concentrato in un'area di copertura ristretta consente alle antenne WiFi a settore di fornire una migliore potenza del segnale con una ridotta interferenza da parte di altri settori o antenne vicine. Le antenne settoriali sono utilizzate esclusivamente nelle reti wireless per fornire copertura in aree specifiche come edifici, campus o stazioni base cellulari. È possibile utilizzare più antenne a settore con angoli di copertura diversi per creare un'area di copertura a 360 gradi con una rete affidabile e di alta qualità, garantendo una connettività continua per un'elevata capacità di utenti/dispositivi.
Le antenne a settore sono generalmente costituite da più elementi d'antenna singoli disposti come un array di forma circolare o semicircolare, dove ogni elemento d'antenna è collegato a una linea di alimentazione separata. Questi elementi d'antenna sono posti di fronte a un riflettore sagomato e la forma e le dimensioni del riflettore giocano un ruolo fondamentale nel determinare le prestazioni dell'antenna. Il riflettore è solitamente un componente di forma piatta con alcune creste o caratteristiche simili lungo i bordi. Ciascuno di questi elementi/dipoli è configurato per trasmettere o ricevere onde radio in un angolo specifico. La focalizzazione dei segnali in una direzione specifica può essere ottenuta regolando la fase e l'ampiezza dei segnali inviati a ciascun elemento dell'antenna. Il riflettore di un'antenna WiFi a settori è tipicamente in alluminio e di solito ha un involucro come una cupola di radiazione, tipicamente in fibra di vetro. Le antenne WiFi a settori sono in grado di resistere anche in condizioni climatiche avverse grazie a questo rivestimento in fibra di vetro che mantiene al sicuro i componenti interni. Il numero di elementi dell'antenna, il loro schema di allineamento, la forma e le dimensioni del riflettore, la posizione e l'allineamento dell'antenna, ecc. possono avere un impatto sulle prestazioni dell'antenna. Nelle antenne WiFi a settori avanzate, le linee di alimentazione dei singoli elementi dell'antenna possono essere dotate di sfasatori per modificare o migliorare il diagramma di radiazione dell'antenna a settori.
Le antenne a settore sono utilizzate nelle applicazioni in cui è necessario fornire una copertura wireless forte e di qualità in una direzione o settore specifico. Sono utilizzate in diverse applicazioni in vari campi, di solito per coprire una vasta area con un segnale mirato. Di seguito sono descritti alcuni dei casi d'uso più comuni.
Le antenne WiFi a pannello e le antenne WiFi a settore possono essere utilizzate entrambe per applicazioni che richiedono la trasmissione e la ricezione mirata del segnale. Tuttavia, la scelta tra un'antenna a pannello e un'antenna a settore dipende da vari fattori legati a un'applicazione specifica. Alcuni dei fattori chiave da considerare per decidere tra i due tipi di antenne direzionali WiFi sono l'area di copertura, la gamma di frequenze, il guadagno, la polarizzazione e l'ambiente operativo.
Sia le antenne WiFi a pannello che quelle WiFi a settore sono direzionali. Tuttavia, le antenne a pannello sono più direzionali di quelle a settore e quindi possono focalizzare meglio i segnali verso la direzione desiderata rispetto alle antenne a settore. Considerando l'area di copertura, le antenne a pannello hanno in genere un'ampiezza del fascio molto stretta, compresa tra 30 e 90 gradi, mentre le antenne a settore hanno un'area di copertura molto più ampia, con un'ampiezza del fascio compresa tra 60 e 180 gradi. Le antenne a pannello hanno un guadagno maggiore rispetto alle antenne a settore di dimensioni simili, grazie alla trasmissione del segnale altamente focalizzata. Di conseguenza, le antenne a pannello possono generalmente trasmettere o ricevere segnali su distanze maggiori rispetto alle antenne a settore. Le antenne a pannello hanno dimensioni più ridotte rispetto alle antenne a settore, il che le rende molto più comode da integrare nei sistemi più piccoli. Grazie alle loro caratteristiche prestazionali, le antenne WiFi a pannello sono ideali per i sistemi di communicazione di reti WiFi punto a punto, per le reti WiFi in ambienti urbani con forti interferenze e per le applicazioni che richiedono un segnale concentrato in una direzione. Le antenne WiFi a settore sono più adatte per le reti cellulari per la communicazione tra stazioni base, per i sistemi di communicazione punto-multipunto come le reti WiFi su larga scala, dove i segnali devono essere trasmessi a un'area di copertura relativamente più ampia. Le antenne WiFi a pannello sono più adatte a essere utilizzate in applicazioni in cui è probabile che si verifichino interferenze, mentre le antenne WiFi a settore sono generalmente utilizzate in situazioni in cui le interruzioni e le ostruzioni del segnale sono notevolmente inferiori. Un altro fattore da considerare nella scelta tra antenne WiFi a pannello e antenne a settore sono le dimensioni fisiche e la facilità di installazione. Le antenne a pannello sono relativamente più piccole e più facili da integrare in altri sistemi o da installare separatamente. Le antenne a settore richiedono più spazio per l'implementazione. In generale, le antenne WiFi a settore sembrano più adatte agli ambienti esterni e alle applicazioni su larga scala che richiedono un'ampia copertura e scalabilità, mentre le antenne WiFi a pannello sono ideali per le applicazioni mirate in interni, dove l'estetica e la facilità di installazione sono più prioritarie. La comprensione dei punti di forza e dei limiti di ciascun tipo di antenna aiuterà a scegliere tra antenne WiFi a pannello e antenne a settore per un'applicazione specifica, al fine di ottenere prestazioni e copertura ottimali.
La portata di un'antenna settoriale dipende da diversi fattori. Varia in modo significativo in base al progetto dell'antenna, al posizionamento e all'allineamento, alla frequenza, al guadagno e ad altre caratteristiche di prestazione e all'ambiente in cui opera. In genere, la portata di un'antenna settoriale WiFi è considerata compresa tra centinaia di metri e diversi chilometri. In luoghi molto densi e con molte ostruzioni, la portata può essere limitata a poche centinaia di metri. Nelle aree rurali con una linea visiva chiara e interferenze minime, la portata può arrivare a diversi chilometri. La portata può essere regolata aumentando o diminuendo la potenza di uscita dell'antenna.
La tecnologia MIMO è estremamente importante nei moderni sistemi di comunicazione co1TP14. L'uso di antenne settoriali WiFI in configurazione MIMO consente di aumentare comodamente le prestazioni complessive di un'unità d'antenna. Combinando più antenne settoriali WiFi è possibile fornire una copertura anche a 360 gradi. Antenne settoriali MIMO sono in grado di trasmettere dati su una polarizzazione e di ricevere dati sull'altra polarizzazione simultaneamente, offrendo così agli utenti il vantaggio di avere communicazione multithreading con l'uso di una sola antenna invece di antenne multiple. Il MIMO è utilizzato esclusivamente negli standard Wi-Fi come 802.11n, 802.11ac e 802.11ax per ottenere prestazioni migliori, come velocità di trasmissione dati più elevate, copertura migliore, meno interferenze e qualità più elevata.
L'installazione e l'impiego di antenne WiFi a settori possono essere piuttosto complesse. L'installazione e l'allineamento corretto possono essere un po' impegnativi, soprattutto quando si utilizzano più antenne per coprire settori diversi. Ciò può richiedere competenze professionali per progettare e pianificare correttamente la posizione e l'orientamento delle antenne per ottenere prestazioni ottimali. Le antenne WiFi settoriali devono essere montate di solito in posizioni elevate, in una direzione e con un angolo specifici per fornire una copertura ottimale, il che potrebbe richiedere attrezzature aggiuntive come staffe di montaggio, torri, staffe a muro, ecc. Quando si installa un'antenna WiFi settoriale, è importante considerare anche l'ambiente operativo, poiché le ostruzioni fisiche come edifici, alberi o colline possono influire sulle prestazioni dell'antenna. Per superare la perdita di segnale causata da tali ostacoli, potrebbero essere necessarie antenne con guadagni più elevati o il montaggio ad altezze molto elevate.
Le antenne a settore, come discusso in questo articolo, sono antenne progettate per fornire copertura in una direzione o settore specifico. Di solito hanno un'ampiezza di fascio ridotta e possono fornire communicazione su una distanza maggiore in quella specifica direzione trasmettendo e ricevendo segnali forti e mirati. Sono utilizzate esclusivamente nelle reti punto-multipunto, dove è necessario coprire un settore specifico con un'elevata potenza del segnale e mantenere una connettività di rete affidabile in quella direzione.
Le antenne omnidirezionali, invece, sono in grado di fornire una copertura in tutte le direzioni, trasmettendo e ricevendo simultaneamente i segnali in uno schema di copertura a 360 gradi. Di solito hanno un'ampiezza del fascio maggiore e possono coprire un'area più vasta. Tuttavia, poiché i segnali vengono trasmessi in un'area di copertura più ampia, la portata della communicazione e la potenza del segnale verso una direzione specifica saranno molto più basse. Le antenne WiFi omnidirezionali sono utilizzate esclusivamente nelle reti punto-punto o in applicazioni che richiedono una copertura in tutte le direzioni, come ad esempio in un ambiente urbano densamente popolato, in un'arena aperta, nelle sale conferenze degli uffici, ecc.
La scelta tra antenne WiFi a settori e antenne WiFi omnidirezionali dipende dall'applicazione. Nella scelta del tipo di antenna per la rete WiFi è necessario considerare i requisiti specifici della rete, le condizioni di implementazione della rete, l'uso e la capacità previsti, ecc. Le antenne a settore sono la scelta migliore se il requisito principale è la creazione di una rete WiFi ad alta potenza, alta velocità di trasmissione dati, bassa latenza, alta qualità e affidabilità verso una direzione mirata. Un'antenna WiFi omnidirezionale è la scelta migliore se l'esigenza principale è quella di fornire una copertura in tutte le direzioni in modo uniforme e simultaneo o di fornire una copertura a un'area più ampia senza concentrarsi su una direzione specifica.
Le antenne settoriali WiFi svolgono un ruolo cruciale nel miglioramento delle connessioni wireless nel moderno settore della communicazione. Le antenne settoriali WiFi hanno permesso la communicazione direzionale con guadagni elevati, velocità di trasmissione dati più elevate, riduzione delle interferenze e aumento della capacità e della copertura di rete. La combinazione di più antenne settoriali WiFi in una rete mesh o in una configurazione MIMO consente di fornire una copertura anche a 360 gradi e quindi le reti WiFi possono essere configurate in modo efficiente e ottimizzato con una corretta pianificazione e implementazione. La scelta dell'antenna WiFi settoriale più adatta a un'applicazione dipende dai parametri di prestazione dell'antenna, come la frequenza operativa, il guadagno, la polarizzazione, ecc. nonché dal posizionamento e dall'allineamento, dall'ambiente operativo e dalle condizioni atmosferiche, ecc. Questo articolo ha anche fornito un breve confronto tra antenne WiFi a settori e antenne WiFi a pannelli, nonché tra antenne WiFi a settori e antenne WiFi omnidirezionali. Con il rapido sviluppo della tecnologia, anche le antenne e le loro prestazioni continueranno a migliorare e a evolversi. Capire come funzionano le antenne a settori vi permetterà di ottenere le massime prestazioni dall'antenna e di garantire connessioni wireless senza interruzioni e un'esperienza utente senza problemi.
Non riuscite a trovare un articolo sul nostro sito web? Avete bisogno di aiuto per scegliere i prodotti giusti? Il nostro team di vendita è pronto ad assistervi, contattateci oggi stesso e vi aiuteremo a trovare quello che state cercando!
Copyright © 2012-2023 Tesswave Tutti i diritti riservati
* Rispettiamo la vostra riservatezza e tutte le informazioni sono protette.
* Se il modulo di cui sopra non funziona, inviare un'e-mail a: sales@tesswave(.)com